Segway Format - ISDL Service
Segway Free Rent - Noleggio senza Istruttore
Servizio SFR
Segway Free Rent - Noleggio senza Segway Instructor
Forse questa sezione è pensata più per il Segway-partner che per il Cliente. In ogni caso si sappia che: il “noleggio libero” dei Segway, ossia l’affido a Terzi di una o più UR Segway, sul modello noleggio biciclette, né più né meno che come per moto, bici, auto, ecc. comporta per il titolare della Vostra SegwaySimplyMovingStation (SMS) di riferimento, alcuni rischi: alcuni legati alla Vostra sicurezza, altri all’alto valore economico del Segway che, non ci stancheremo mai di ricordarlo, non è una bici! (ma vale quasi come una piccola automobile). Senza dimenticare poi che su tutto campeggia la personale educazione, sensibilità e correttezza del Cliente. Requisiti che non sono certificabili.
Pertanto il libero noleggio del Segway a Terzi o semplicemente Segway Free Rent (SFR) costituisce un vero e proprio strumento di lavoro per l’Official Segway Partner (OSP) titolare della SMS territoriale.
Format SFR
Stiamo parlando pertanto del “Format Segway Free Rent” dove, come in tutti i Segway Format, l’OSP riceve formazione specifica seguendo corsi dedicati proprio al SFR. Quindi (purtroppo) non tutte le SMS sono abilitate al Segway Free Rent, come non tutti coloro che offrono, a volte anche attrezzature che poco probabilmente "sono Segway", sono SMS (SegwaySimplyMovingStation) ufficiali. Quindi le SMS che offrono questo servizio esclusivo sono contraddistinte dal bollino verde ufficiale qui sotto.
D’altra parte il SFR è forse la Professional Segway Application, che l'Official SMS deve fare “assolutamente” per ovvie ragioni di completamento del business. Anche se è la più complessa, delicata e costosa, a tutti gli effetti il SFR, è di fatto molto attrattivo (e “dovuto”) nel mercato di riferimento per l’enorme grado di libertà che offre a tutti i ns. Clienti. Riuscite ad immaginare la differenza di una vacanza con un Segway appresso e senza Segway? Difficilmente. Vi garantiamo che solo chi l’ha fatta può immaginarla.
Quindi il Format SFR è da adottare assolutamente perché parte sostanziale del fatturato delle USMS e servizio che il turista, soprattutto se già Cliente, cerca naturalmente, ma è altresì un servizio molto delicato perché espone l’OSP/la SMS al furto dei Segway; complessa perché espone l’OSP a sinistri con terzi parti; costosa perché la flotta standard potrebbe rivelarsi troppo piccola e ben presto ci si accorge che la tecnologia acquistata no è più sufficiente; inoltre la redditività del format cala drasticamente essendo sprovvisti di un furgone per movimentare la Flotta.
Arrivare al Format Segway Free Rent “sereno” è pertanto un percorso abbastanza lungo, complesso E corredato di esperienze professionali non banali per l’OSP. È raro o fortunato (es. USMS Trento, USMS Alto Garda Trentino, USMS Milano, Torino, ecc.) che l’OSP si cimenti da subito con il Free Rent Segway.
Disponiamo comunque di procedure passo-passo attraverso le quali con un po’ di buona volontà ogni SMS può arrivare al pieno Format Segway Free Rent nella massima serenità e soprattutto sicurezza. Corredo di quest’attività sono anche:
- il SFRH (SegwayFreeRentHotel) applicazione semplificata del SFR in quanto componente di un rapporto più solido come il STH (SegwayTourHotel) che offre intuibili semplificazioni in materia di sicurezza sia economica che pubblica;
- il Segway IMFO (InformationMobileFrontOffice) dedicato all’Amministrazione Pubblica e il SIMPA (SegwayInformation MobilePublicityAdwanced) per le Aziende;
- l'ISDL ( InternationalSegwayDrivingLicence ).
La prima è un’applicazione tipica del SFR, la seconda è un format Segway certificato che a volte comporta l'affido delle attrzzature ai Clienti. Entrambe hanno procedure del free rent molto “sicure”, attivabili molto presto dopo lo start up USMS attraverso adeguato tutoraggio.
Inoltre il Free Rent veramente “sereno”, è legato a doppia mandata con l’ISDL. La sola disponibilità dell’ISDL rasserena parecchio ogni procedura e, udite udite, aumenta il Fatturato di Stazione e del Network stesso permettendo la circuitazione del Cliente.
Le Regole del SegwayFreeRent
Anni di esperienza sul campo ci hanno quindi portato a formulare alcune ferree regole e certificazioni ad hoc tramite le quali i ns. Clienti possono accedere al servizio di SFR. In ogni altro caso la discrezionalità sull'affidamento o meno del Segway ad uno "sconosciuto" è demandata all'insindacabile giudizio dell'OSP territoriale.
- ISDL
il Cliente titolare di ISDL (International Segway Driving Licence) è l’unico avente diritto all’accesso immediato e diretto al servizio SFR, in quanto è già a conoscenza di cosa e quanto comporta cosa e quanto (cultura della mobilità alternativa, casco, educazione, polizie locali, sicurezza, ecc.). - SFRH
Il Cliente di una struttura alberghiera convenzionata con la SMS, durante il soggiorno può chiedere i servizi SFRH (SegwayFreeRentHotel) anche per più giorni, per gli accordi stessi insiti nel contratto SFRH-SMS. La principale condizio sine qua non è che il Cliente abbia effettuato prima del suo primo SFR almento un STH o ST o sia già titolare di ISDL.
Il Cliente Hotel che acquista servizi SFR ha inoltre diritto a conseguire l’ISDL a prezzi convenzionati con l'Albergatore (quando fatto). - TOUR & CREDIT CARD
A discrezione del OSP (al contrario dell’ISDL), il Cliente titolare di Carta di Credito valida e documento di identità, che ha già partecipato e superato con successo un Tour con almeno “4 bollini rossi”, può chiedere l’affidamento in SFR di un Segway, anche per più giorni. Il Cliente T&CC a seguito dell’acquisto dei servizi di SFR può accedere anche all’ISDL a prezzi convenzionati. Qualora fosse ospite di una struttura alberghiera potremmo sempre cogliere l'occasione per attivare un SFRH.
IMPORTANTE: un DS (demo-Segway o prova Segway) o una SSE (Short Segway Experience) o comunque Tour di difficoltà inferiore a 4 bollini rossi, non sono sufficienti ad accedere ai servizi di SFR. Lo stesso dicasi per il Cliente che dichiara che “sa già andare in Segway”.
È altresì facoltà del OSP predisporre un prezzo di favore per il conseguimento dell’ISDL al Cliente che è in grado di dimostrare velocemente la sua abilità sul Segway. Ne sono un esempio i proprietari di Spt/Sei2 senza unità al seguito: si verifichi ad esempio le loro conoscenza del IKC, la postura di conduzione, eventuali abilità nel Segway hand free, ecc.
Formatori e Certificatori:
per cimentarsi con il SFR e/o il SFRH, l’OSP potrà attivare detti servizi con il solo ausilio della certificazione TSI (TuristSegwayInstructor), ma con l’onere di tutoraggio di un Certificatore PRO, del primo esercizio di SFR o da parte del TSI. Il Cliente che accede ad un servizio SFR deve essere formato da un Segway Instructor con certificazione TSI o superiore in corso di validità.
Richiesta informazioni
Ti servono informazioni? compila il modulo di contatto oppure via email
Contattaci telefonicamente
+39 351 80 123 52
Tutti i giorni dalle 8 alle 22