
SPTi2
Road System
Città di Rovereto
Secondo comune della provincia per popolazione, dopo il capoluogo, è la principale città della Vallagarina, come viene detta la valle dell'Adige nel tratto Besenello-Borghetto di circa 40 km.
Rovereto è attualmente un importante centro turistico e culturale del Trentino. Ospita uno dei più grandi musei di arte contemporanea d'Italia, il Mart ( cod.tour RVT ) e, grazie alla presenza della Campana della Pace ( cod.tour RVT02 ) è, da molti anni, Città della Pace. Oltre a queste due istituzioni ospita altri musei ed è sede di iniziative culturali; è situata a breve distanza dal Lago di Garda (circa 20 km) ed è circondata da località di sport invernali ed escursione estive, come Brentonico e Folgaria. Per la cultura e il benessere raggiunti (quasi la totalità della popolazione di Rovereto era impegnata nel settore secondario e terziario), alla fine del Settecento la città era ritenuta l'Atene del Tirolo.
Poco sopra Rovereto trova luogo la diga di san Colombano, che ha permesso il crearsi di un piccolo bacino lacustre, il lago di san Colombano, sovrastato dall'omonimo eremo. Le vette più importanti in prossimità di Rovereto sono il Monte Stivo (2059 m.), dove trova sede il Rifugio Marchetti (e da dove è visibile anche il lago di Garda), il Monte Zugna (1864 m.), il Monte Finonchio (1603 m. circa) e il Monte Biaena (1615 m.). Numerose sono le stazioni sciistiche facilmente raggiungibili da Rovereto: Folgaria, Fondo Piccolo, Fondo Grande, Passo Coe, Polsa e San Valentino.
Un "polmone verde" della città è costituito dal cosiddetto "Bosco della città" ( cod.tour RVT03 ), una zona boschiva fornita di sentieri e anche percorsi attrezzati per lo sport, oltre a panchine situate in punti panoramici da cui è possibile vedere tutta Rovereto.
Centro Storico Rovereto
Il centro storico di Rovereto offre a tutti i visitatori un vero e proprio tuffo nella cultura storica e contemporanea: Mart e Casa D’Arte Futurista Depero, Museo Storico della Guerra e Campana dei Caduti, Museo Civico e Palazzo Alberti. Il cuore antico della città racchiude un museo a cielo aperto di storia medievale e veneziana, i quartieri adiacenti portano i segni dell'eredità culturale del secolo dei lumi e dell'opulenza economica lasciati dall'economica della seta.
Info Tecniche
È un viaggio a ritroso, dalla scoperta del presente alla ricerca delle radici della civiltà occidentale. Il percorso Storico attraversa le vie più antiche del centro arrivando fino all'antico quartiere di Santa Maria; il percorso Visite e scorci si snoda lungo il torrente Leno svelando le bellezze naturali della città; il percorso Botteghe storiche ripercorre l'antica storia commerciale artigiana, permettendo di visitare le botteghe storiche, tipiche e di tradizione trentina.
Prezzi
Bassa | Alta Stagione (cad.) | |||
---|---|---|---|---|
tour | cad. | 1 pers. | 2 pers. | 3 o più |
RVT01 - Centro Storico di Rovereto | 30 € | 60 € | 40 € | 35 € |
ALTA STAGIONE: dal 19/12/2020 al 10/01/2021 e dal 24 Aprile al 03 Ottobre 2021.
Richiesta informazioni
Ti servono informazioni? compila il modulo di contatto oppure via email
Contattaci telefonicamente
+39 351 80 123 52
Tutti i giorni dalle 8 alle 22