Sightseeing Tour

Runkelstein Schloss - Castel Roncolo


SPTi2
Road System

 

Runkelstein Schloss - Castel Roncolo

Situato all'imbocco della Val Sarentina, a nord della città, il castello è comodamente raggiungibile a piedi percorrendo la verde passeggiata Lungotalvera oppure in bicicletta attraverso la pista ciclabile.
Edificato nel 1237 su uno spuntone di roccia, il castello è stato più volte ampliato e restaurato e conserva splendidi affreschi che narrano scene di vita cortese, episodi di caccia, tornei cavallereschi e momenti di vita quotidiana. Non mancano gli spunti letterari come la rappresentazione dell'avventura di Tristano ed Isotta e quelle di Re Artù con i suoi cavalieri della tavola rotonda. Trattasi del ciclo di affreschi a soggetto profano più grande e meglio conservato del Medioevo.
Molto interessanti anche le manifestazioni culturali e le mostre che animano periodicamente la corte e le sale del castello. All'interno un accurato servizio di ristorazione offre la possibilità di degustare la gastronomia tipica locale in un ambiente medievale.
Castel Roncolo, che con le sue mura si erge pittoresco su un lastrone di porfido all'ingresso della Val Sarentino, è la rocca dei bolzanini. La fortezza originaria fu edificata nel 1237 come residenza dei Signori di Vanga. Nel XIV secolo fu acquistata da Niklas e Franz Vintler. Alla morte di Niklas Vintler i nuovi locali vennero affrescati prendendo spunto da svariate opere letterarie, di cui la più famosa è ancor oggi la tragica storia d'amore di Tristano e Isotta.
Il più ampio ciclo di affreschi profani del medioevo fu realizzato tra il 1388 e il 1410 per volere di Franz Vintler, un borghese il cui obbiettivo era "diventare cavaliere". Egli fece rappresentare il mondo cortese del tardo medioevo - un mondo che in quel periodo stava già cominciando a decadere.
L'imperatore Massimiliano I avviò all'inizio del XVI secolo il restauro degli affreschi nella Casa d'Estate. Nel 1893 l'imperatore Francesco Giuseppe donò il Castello restaurato alla città di Bolzano.
Accanto alle vicende movimentate della sua costruzione ed al suo attuale, romantico stato che incanta i visitatori invitandoli a restare all'interno delle sue mura, la vera attrazione si trova al suo interno, nel Palazzo Occidentale e nella Casa d'Estate, dove gli ambienti affrescati ospitano il più grande ciclo di pittura profana del Medioevo.
Questo rende Castel Roncolo un maniero "illustrato", un castello di immagini che sembra scaturire direttamente da una favola, particolarità questa che oltre a dare emozione ai visitatori ed alle visitatrici di oggi ha soprattutto estasiato i romantici. Infatti il gusto del Romanticismo ha fatto sì che Castel Roncolo sia stato il castello più disegnato, dipinto e fotografato del XIX secolo diventando per questo motivo "il maniero illustrato" per antonomasia.
Qui, in un gioco di luci e di ombre, il Medioevo si intreccia con il Rinascimento, il Romanticismo e l'epoca contemporanea, e attraverso la consapevolezza di questo passato può assurgere a simbolo inconfondibile anche per la storia di questo Millennio che si è concluso. Risvegliandosi dall'ultimo, profondo sonno il Castello incontra il futuro, promuovendo un progetto di apertura al turismo ed alla cultura cauto e rispettoso.
Nel lontano anno 1833, in viaggio dalla Baviera in Italia, il re Ludovico I di Baviera visitò anche Castel Roncolo, del quale aveva tanto sentito parlare e che fu, per lui così amante della letteratura medievale, un'entusiasmante sorpresa: un ciclo di affreschi dipinti tra il 1388 ed il 1410 di tale preziosità da non avere uguali in Europa.
Il Re, dopo la visita, assaporò un pranzo memorabile e sorbì una cioccolata calda. Quindi proseguì il suo viaggio in Italia. La notorietà di Castel Roncolo, il maniero illustrato, si diffuse in tutta Europa e generò un flusso di visitatori che dura ancora oggi.

Info Tecniche

Tour "3 bollini rossi". Il percorso per Castel Roncolo è tranquillo, ma deve essere affrontato con rispetto. Le velocità tenute, sempre piuttosto alte, non concedono distrazioni. Arrivare a Castel Roncolo significa anche "potersi riposare" in questo luogo. Un progetto questo che, offrendo una fruizione nuova, placidamente gradevole del castello, servirà da modello per una forma di turismo rilassante che favorendo la percezione di un'esperienza intensa lascerà ricordi vividi e memorie positive. 
Castel Roncolo non è adatto a visite veloci, ma è un viaggio nel passato, un viaggio verso la comprensione del passato, un viaggio in un mondo che è nuovo ed antico nello stesso tempo e che non può essere raggiunto in alcun altro modo. La gita non comprende l'ingresso al Castello, che ha sempre un costo. Pertanto vi preghiamo di specificarene l'eventuale desiderio. In questo caso, allungandosi di molto i tempi di viaggio potremmo dover modificare i valori del servizio. Parliamone e sicuramente andremo d'accordo.
Partenza ed arrivo sono all'ultimo piano del Parcheggio BZ Centro - Park BZ Mitte - Parcheggio pubblico di Via del Macello, 95 ( 46°29'39"N - 11°21'22"E ). Se preventivamente organizzato sono altresì graditi partenza ed arrivo c/o albergo o luogo diverso propostoci dall'Ospite.


Prezzi

 BassaAlta Stagione (cad.)
tourcad.1 pers.2 pers. 3 o più
BZ02 - Runkelstein Schloss - Castel Roncolo45 €75 €60 €55 €

ALTA STAGIONE: dal 19/12/2020 al 10/01/2021 e dal 24 Aprile al 03 Ottobre 2021.

Richiesta informazioni 

Ti servono informazioni? compila il modulo di contatto oppure via email

Caratteristiche

Lunghezza percorso
Durata ca. 120 minuti
Difficoltà

Prenota questo tour


Rispondi alla domanda: quanto fa 4x1?
Richiedi
Chiedi informazioni

Contattaci telefonicamente

+39 351 80 123 52
Tutti i giorni dalle 8 alle 22