Top Tuor / Summer Tour
Cascata del Varone e giro della Busa

SPTi2
Road System
Con la collaborazione di:
La Cascata del Varone.
Per quanto concerne la visita alle Cascate del Varone si faccia riferimento all’omonimo tour “Cascate del Varone” ( cod.tour AGT13 ). Ripetiamo invece che trattasi di "tour al fresco" che nella calura estiva non disturba mai. A tal proposito consigliamo ai più delicati di portare una giacca a vento leggera per la visita alle grotte. Invece di seguito descriviamo la parte “Giro della Busa”.
La “Busa”
è l’ampia area pianeggiante attraversata dal fiume Sarca, principale immissario del lago di Garda. Delimitata dalle colline circostanti e i territori compresi nei Comuni di Riva del Garda, Arco, Drena, Dro, Nago-Torbole e Tenno, è racchiusa tra due barriere montane: ad est quella del Monte Stivo che la separa dalla Valle dell’Adige, ad ovest quella del Monte Brenta, che la divide dal Lomaso, aperta a sud sullo specchio lacustre del Garda e a nord, verso Trento, sulla Valle del Sarca. Notevole è la presenza di un alto sperone roccioso nel mezzo, il Monte Brione, che separa Riva da Torbole.
La fortunata situazione orografica e climatica della Busa, determinata dalla vicina presenza del Lago di Garda, ha favorito fin dall’Antichità la presenza umana, sia in insediamenti sparsi nel fondovalle e sulle pendici collinari circostanti, sia in nuclei compatti d’origine romana e medievale. Nei centri abitati rimangono a testimonianza della storia rocche e castelli, chiese romaniche e barocche, eremi e palazzi rinascimentali. Il clima mediterraneo e la bellezza del paesaggio hanno fatto dell’Alto Garda trentino una delle mete preferite dai viaggiatori europei, almeno dal XVIII secolo. In epoca asburgica Arco divenne luogo di soggiorno e benessere dell’aristocrazia e della borghesia mitteleuropea, e dopo la Grande Guerra centro di cura per malattie polmonari, mentre Riva e Torbole conobbero un grande sviluppo turistico-alberghiero.
In questa esperienza torneremo dalla Cascata del Varone tenendoci sul costone ovest della Busa.
Info Tecniche
Tour "3 bollini neri", quindi abbastanza complicato, non fosse solo per lunghezza, durata e un paio di passacci da "coraggiosi". Decisamente fatto per tutti quelli che vogliono fare una scorpacciata di Segway con una soste spettacolare (e fresca) nel mezzo: la Cascata del Varone.
Prezzi
Bassa | Alta Stagione (cad.) | |||
---|---|---|---|---|
tour | cad. | 1 pers. | 2 pers. | 3 o più |
AGT14 - Cascata del Varone e giro della Busa | N. A. € | 90 € | 65 € | 60 € |
ALTA STAGIONE: dal 19/12/2020 al 10/01/2021 e dal 24 Aprile al 03 Ottobre 2021.
Richiesta informazioni
Ti servono informazioni? compila il modulo di contatto oppure via email
Caratteristiche
Lunghezza percorso | |
Durata | ca. 120 minuti |
Difficoltà |
Prenota questo tour
Contattaci telefonicamente
+39 351 80 123 52
Tutti i giorni dalle 8 alle 22